“ECOCITTADINANZA ATTIVA”
L’essenza della democrazia di un Paese viene oggi identificata con la capacità del suo popolo di partecipare attivamente al buon funzionamento ed alla buona amministrazione della comunità : ciò al fine di migliorare lo stato delle cose .
E’ questo il valore fondante il progetto di ecocittadinanza attiva, attuato nel Nostro Istituto, con il coordinamento delle Prof.sse Lazzari Laura e Panciatichi Rita, volto a sensibilizzare gli studenti alle tematiche dell’ecologia, ma orientato – anche e soprattutto – a suscitare in loro una coscienza civile ed uno spirito di collaborazione, che sono i pilastri di una collettività organizzata.
L’incontro avvenuto in data 25 gennaio 2017, in aula 12, alla presenza della Dott.ssa Sara Lughi e degli alunni di tutte le classi dell’Istituto ( due per classe, per un totale di 70 studenti ), si è articolato nella somministrazione di un questionario volto a verificare le abitudini degli studenti in relazione alla raccolta differenziata a scuola ed in famiglia, e nella sensibilizzazione dei presenti ad una corretta pratica della raccolta differenziata .
I rappresentanti avranno il compito di “istruire” i compagni ed orientarli nell’attuazione di questo progetto, che coinvolge l’intero Istituto e si svolgerà per l’intero anno scolastico.
La seconda fase della progettazione verterà sul controllo periodico nelle singole classi avente ad oggetto la pulizia delle stesse e la corretta differenziazione dei rifiuti.
La scommessa impavidamente fatta è quella di educare giovani cittadini al rispetto della comunità e dei valori da essa detenuti quali, in particolare, l’ambiente, al fine di costruire un popolo che sia tale e non una mera massa di persone.